18 Maggio 2015

Congruità a Gerico esclude le perdite sistematiche

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Le novità normative introdotte nel corso del 2014 ad opera dell’art. 18 del D.Lgs. n. 175/2014 hanno modificato la disciplina delle società in perdita sistematica, allungando il periodo di “osservazione” delle perdite da tre a cinque periodi d’imposta, e non anche l’ipotesi del mancato superamento del test di operatività. Pertanto, con riferimento al modello Unico 2015, per il periodo d’imposta 2014, si deve aver riguardo al quinquennio 2009 – 2013 per verificare il relativo status per il periodo d’imposta 2014, fatte salve le cause di esclusione di cui all’art. 30 della legge n. 724/94 (da verificarsi nel periodo d’imposta 2014) e quelle di cui al provvedimento direttoriale 11 giugno 2012 (da verificarsi in almeno uno dei cinque periodi d’imposta che compongono il periodo di osservazione, ossia dal 2009 al 2013). Resta inoltre inalterata la possibilità di presentare istanza di interpello disapplicativo ricordando che l’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 23/E/2012, ha precisato che qualora una società sia interessata a presentare istanza di disapplicazione in relazione alla disciplina sulle società non operative ed a quella sulle perdite sistematiche, la stessa è tenuta a presentare due distinte istanze.

Il raggiungimento della congruità e coerenza alle risultanze di Gerico è utile per escludere l’applicazione delle regole previste per le società di comodo (obbligo di dichiarazione di un reddito minimo, “blocco” del credito Iva e divieto di riporto delle perdite pregresse ad abbattimento del reddito minimo presunto):

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF