30 Maggio 2018

Consegna in prestito d’uso per conto di cliente extra-UE: regole Iva

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Nella prassi delle operazioni con l’estero può accadere che l’impresa italiana realizzi, per conto di un cliente extra-UE, uno o più stampi da consegnare, su ordine del cliente stesso, ad un soggetto terzo, di altro Stato UE.

Il destinatario finale degli stampi non si qualifica come secondo cessionario, in quanto il cliente extra-UE non cede gli stampi, ma li concede in prestito d’uso al soggetto UE al fine produrre i beni che l’operatore extra-UE acquisterà da quest’ultimo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Iva nazionale ed estera
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF