29 Aprile 2015

Conseguenze dell’incostituzionalità della Robin Tax

di Maria Paola Cattani
Scarica in PDF

L’11 febbraio 2015 la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 10/2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 81, commi 16, 17 e 18, del D.L. n. 112/2008, che prevedeva l’applicazione di un’addizionale all’imposta sul reddito delle società (Ires), la c.d. Robin Hood Tax a carico di alcuni operatori del settore petrolifero ed energetico.

L’addizionale, applicabile solo in presenza di volumi di ricavi e redditi imponibili “importanti”, era finalizzata a colpire il conseguimento di “sovra-profitti” da parte delle aziende energetiche e petrolifere, determinati dalla crescita speculativa delle quotazioni delle materie prime, con lo scopo di perseguire finalità solidaristiche.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF