7 Maggio 2024

Considerazioni sulla riforma dello Statuto del Contribuente

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il D.Lgs. 219/2023 ha apportato modificazioni allo Statuto dei diritti del contribuente, contenuto nella L. 212/2000, attraverso una serie di aggiunte e sostituzioni ai relativi articoli. Ciò conformemente ai principi e criteri direttivi per la revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e l’applicazione in via generalizzata del principio del contraddittorio.

Il comma 3-bis, dell’articolo 1, L. 212/2000, come modificato, prevede che le Amministrazioni statali debbano osservare le disposizioni concernenti:

  • la garanzia del contraddittorio e dell’accesso alla documentazione amministrativa tributaria;
  • la tutela dell’affidamento;
  • il divieto del bis in idem;
  • il principio di proporzionalità;
  • l’autotutela.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF