13 Dicembre 2023

Consigli pratici per incassare l’assegno di rimborso spettante all’erede

di Angelo Ginex
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una problematica ricorrente per chi si occupa di fiscalità e questioni ereditarie, è quella relativa alla difficoltà di incassare gli assegni di rimborso intestati al defunto.

Come si avrà modo di approfondire più avanti, in determinate ipotesi, tale questione può essere agevolmente superata, comunicando all’Agenzia delle entrate l’Iban dell’erede. Infatti, la presenza di questa informazione (nella propria area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate) consente l’accredito diretto delle somme allo stesso spettanti. In estrema sintesi, è questa la soluzione indicata dall’Amministrazione finanziaria in due recenti faq pubblicate sul proprio sito istituzionale.

Ad ogni modo, preliminarmente si rileva che i rimborsi fiscali di competenza dell’Agenzia delle entrate, spettanti ad un contribuente deceduto, sono erogati ai chiamati all’eredità indicati nella dichiarazione di successione, se l’eredità è devoluta per legge, per l’importo corrispondente alla rispettiva quota ereditaria. La normativa di riferimento introduce un automatismo nell’individuazione dei beneficiari dei rimborsi intestati ai soggetti deceduti, al fine di semplificare e accelerare il relativo pagamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF