20 Settembre 2017

Consolidato fiscale: accertamento e scomputo delle perdite

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Nel caso di accertamento che coinvolga società che hanno aderito al regime di consolidato fiscale di cui agli articoli da 117 a 129 Tuir, la possibilità di utilizzare le perdite fiscali disponibili in diminuzione dei maggiori imponibili accertati, passa attraverso la presentazione del Modello IPEC e, in alcuni casi, anche del Modello IPEA.

Ai sensi dell’articolo 40-bis D.P.R. 600/1973, le rettifiche del reddito complessivo proprio di ciascun soggetto che partecipa al consolidato nazionale sono effettuate con un unico atto, notificato sia alla consolidata che alla consolidante, che sono litisconsorti necessari; atto unico con il quale viene definita la maggiore imposta accertata relativa al reddito complessivo globale e sono irrogate le relative sanzioni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La redazione del bilancio consolidato in base al D.Lgs. 139/2015 e al nuovo OIC 17
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF