30 Marzo 2017

Conta la data di spedizione per l’istanza di adesione in plico raccomandato

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Tra gli istituti deflattivi del contenzioso tributario vi è il procedimento di adesione, il quale consente al contribuente di instaurare un contraddittorio con l’Amministrazione finanziaria al fine di una eventuale definizione della pretesa fiscale (c.d. concordato), con conseguenti benefici anche in termini di sanzioni applicabili.

L’istituto è disciplinato dal D.Lgs. 218/1997, il quale prevede che l’istanza di accertamento con adesione possa essere presentata in carta libera entro 60 giorni dalla notificazione dell’atto impositivo, con conseguente sospensione del termine per proporre ricorso per un periodo di novanta giorni.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del diritto penale tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF