28 Dicembre 2023

Contabilità semplificata con soglie da monitorare

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le imprese (diverse dalle società di capitali) che, nel 2023, applicano la contabilità semplificata, devono monitorare i ricavi che conseguono nel periodo d’imposta in corso, al fine di verificare la possibilità di applicare, anche nel 2024, la contabilità semplificata, oppure se il prossimo anno saranno tenute ad adottare la contabilità ordinaria per avvenuto superamento dei limiti.

Lo stesso controllo lo devono fare le imprese che, nel 2023, applicano la contabilità ordinaria, ma avrebbero intenzione (avendone i requisiti) di adottare la contabilità semplificata nel 2024.

Si ricorda, infatti, che, a norma dell’articolo 18, D.P.R. 600/1973, sono ammessi alla contabilità semplificata, a partire dall’anno successivo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF