31 Ottobre 2024

Contabilizzazione dell’assegnazione di un bene di valore superiore al valore netto

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’assegnazione agevolata dei beni ai soci consente di assegnare i beni dell’impresa tramite il versamento di un’imposta sostitutiva delle imposte dirette e dell’Irap.

Tale assegnazione può avvenire in sede di:

  • distribuzione di riserve di capitale;
  • distribuzione di riserve di utili o di utili;
  • recesso del socio, liquidazione della società o riduzione del capitale sociale per esuberanza.

Il CNDCEC, con il documento intitolato “L’assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile e profili operativi”, del marzo 2016, ha rilevato che, in sede di assegnazione dei beni, possono verificarsi degli effetti diversi, a seconda della valutazione del bene oggetto di assegnazione.

In particolare, possono verificarsi le seguenti ipotesi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF