11 Gennaio 2020

Contenuto e criticità del concordato di gruppo

di Roberto Giacalone
Scarica in PDF

L’articolo 284 CCIIstabilisce che la domanda di accesso al concordato preventivo di gruppo o di accordo di ristrutturazione può prevedere la predisposizione o di un unico piano, oppure di piani distinti per ciascuna società del gruppo che siano comunque reciprocamente collegati.

A tal proposito è ragionevole domandarsi quale debba essere il contenuto del piano o dei piani concordatari, in quanto occorre verificare se, anche nell’ambito dell’insolvenza di gruppo, possa essere applicato il criterio richiamato dall’articolo 84 CCII, che fa riferimento al concordato in continuità, al concordato liquidatorio e, in ultima analisi, al concordato misto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione della crisi d’impresa dopo l’introduzione del nuovo codice della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF