20 Luglio 2017

Contratti di locazione breve: adempimenti fiscali e dubbi applicativi

di Cristoforo Florio
Scarica in PDF

Con l’articolo 4 del D.L. 50/2017, convertito dalla L. 96/2017, sono stati introdotti alcuni nuovi adempimenti per gli intermediari immobiliari (agenzie immobiliari o portali immobiliari web) che intervengono nella conclusione dei contratti di locazione abitativa di durata non superiore a 30 giorni.

La nuova normativa ha inoltre fornito alcuni primi elementi di valutazione circa la sussistenza del requisito dell’attività d’impresa in capo alle persone fisiche che percepiscono redditi derivanti dall’attività di locazione breve di immobili, oltre ad aver previsto la facoltà di applicare la cd. “cedolare secca” ad alcune tipologie di redditi non fondiari, quali quelli da sublocazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Novità fiscali della manovra correttiva e del Jobs Act
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF