Contratto di sale and lease back: quando è illecito?
di EVOLUTIONIl contratto di “sale and lease back” può essere in alcuni casi riqualificato come un contratto di vendita con funzione di garanzia lesivo del divieto di patto commissorio. In quali casi si verifica tale evenienza?
Il contratto di lease back è un particolare negozio con il quale un soggetto, detto venditore-utilizzatore, cede la proprietà di un bene ad un altro contraente, detto acquirente-concedente, il quale paga il relativo prezzo e contestualmente “retrocede” in locazione finanziaria il bene ceduto al venditore, a fronte di un corrispettivo periodico.




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

