Possono beneficiare del contributo a fondo perduto le imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’HO.RE.CA., che si trovano in entrambe le seguenti condizioni: a) hanno subito una riduzione dell’ammontare dei ricavi del periodo di imposta 2020 non inferiore al 30% rispetto all’ammontare dei ricavi del periodo di imposta 2019. Per i soggetti costituiti nel 2019 assume rilievo la riduzione registrata nel periodo infrannuale utile; b) hanno registrato, nel periodo d’imposta 2020, un peggioramento del risultato economico d’esercizio di almeno il 30% rispetto al periodo d’imposta 2019. Le imprese, alla data di presentazione dell’istanza, devono inoltre: a) risultare regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese; b) operare nei settori richiamati svolgendo, quale attività prevalente (come comunicata con modello AA7/AA9) una delle attività di seguito indicate: b.1) “wedding”: attività riferita ai codici indicati nella Tabella A allegata al D.M. 30.12.2021, a condizione che l’ammontare dei ricavi del periodo d’imposta 2019 dell’impresa richiedente sia generato, in misura almeno pari al 30%, da prodotti o servizi inerenti a matrimoni, feste e cerimonie; b.2) “intrattenimento e organizzazione di feste e cerimonie”: attività riferita ai codici indicati nella Tabella B allegata al D.M. 30.12.2021; b.3) “HO.RE.CA.”: attività riferita ai codici indicati nella Tabella C allegata al D.M. 30.12.2021. |