27 Maggio 2021

Contributo a fondo perduto per i professionisti iscritti alle casse di previdenza private

di Caterina Bruno
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il prossimo 28 maggio scadrà il termine per la presentazione delle istanze per la fruizione del contributo a fondo perduto (CFP) previsto dall’articolo 1 D.L. 41/2021 (c.d. Decreto Sostegni) al fine di compensare, almeno in parte, i gravi effetti economici e finanziari che si sono verificati a seguito della pandemia che ha colpito il nostro Paese e il resto del mondo.

L’Agenzia delle Entrate con la circolare 5/E/2021 del 14 maggio scorso ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle modalità di accesso al contributo a fondo perduto previsto per i lavoratori autonomi, inclusi, per quanto di specifico interesse, i professionisti iscritti ad autonome casse di previdenza private (i.e.: dottori commercialisti, ingegneri, avvocati, etc…).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF