13 Ottobre 2016

Controlli del centro operativo: adesione “fai da te”

di Maurizio Tozzi – Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Il sistema tributario italiano è senza dubbio bizzarro, come bizzarri sono tutti i relativi protagonisti, ossia legislatore, contribuenti, consulenti, funzionari e giudici tributari. Sia sufficiente considerare la particolarità degli eventi collegati ad ogni singola disposizione. A livello interpretativo si esprime il soggetto (Agenzia delle Entrate), che poi effettua i controlli (e dunque qualche dubbio potrebbe emergere). Nella fase deflattiva, ci si confronta sempre e comunque con chi ha effettuato il controllo (ancora l’Agenzia delle Entrate). Nel merito del contenzioso, infine, le Commissioni Tributarie dipendono dal Ministero dell’economia ed anche questo potrebbe far storcere il naso.

Il contesto normativo è ormai sfuggito al controllo, con testi unici che non sono più unici e previsioni introdotte a “casaccio”. Ogni tre mesi si dispone, interpreta e disciplina tutto ed il contrario di tutto, in un coacervo di difficile comprensione anche per i più avvezzi. Se in tutto questo, però, anche le poche certezze inamovibili vengono meno, allora vuol dire che ci si avvia verso un percorso senza ritorno.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni dell’accertamento con Massimiliano Tasini
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF