6 Febbraio 2017

Controllo contrattuale e profili applicativi nel transfer price

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

La normativa sostanziale di riferimento in tema di prezzi di trasferimento è contenuta nell’articolo 110, comma 7, Tuir, a mente del quale i componenti del reddito derivanti da operazioni intercorse con società non residenti nel territorio dello Stato che, direttamente o indirettamente, controllano l’impresa, ne sono controllate o sono controllate dalla stessa società che controlla l’impresa, devono essere valutati in base al valore normale dei beni ceduti, dei servizi prestati e dei beni e servizi ricevuti.

Quindi la citata disposizione, sotto il profilo soggettivo, prevede la valutazione della congruità dei prezzi di trasferimento praticati nella cessione di beni e/o prestazioni di servizio tra imprese appartenenti allo stesso gruppo, a condizione che tra le società interessate dalla transazione economica e commerciale intercorra un rapporto di controllo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il transfer pricing nei rapporti infragruppo: gestione operativa e strategie di difesa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF