Nel presente contributo si analizzano le tecniche di controllo di gestione applicabili allo studio professionale, con focus sugli studi contabili-fiscali. L’adozione di tali tecniche è dettata dalle caratteristiche specifiche dello studio professionale e dei servizi dallo stesso erogati, prestazioni di tipo consulenziale che, rispetto ai beni materiali generati da un’azienda di produzione, hanno natura intangibile. Si effettueranno confronti con altre realtà aziendali, in maniera tale da comprendere, con esempi concreti, come le specificità delle attività di studio richiedano determinate tecniche di analisi e, al contempo, ne precludano altre. Continua a leggere…
Sede WEB 26/05/2025, 29/05/2025, 05/06/2025, 09/06/2025, 12/06/2025, 16/06/2025, 19/06/2025, 23/06/2025, 26/06/2025, 30/06/2025, 03/07/2025, 07/07/2025, 10/07/2025 (L'orario degli incontri è visibile sulla brochure del corso)
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)