8 Marzo 2018

Il controverso trattamento degli oneri di prelocazione nei leasing

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

È frequente riscontrare nella pratica professionale casi di c.d. “leasing finanziario immobiliare in costruendo”, ovvero fattispecie nelle quali l’immobile che costituisce oggetto del contratto di leasing non esiste ancora e deve essere realizzato mediante apposito contratto di appalto.

In queste circostanze, quindi, il leasing vero e proprio prende il via solo una volta che l’immobile sarà stato ultimato; tuttavia, nella fase della costruzione la società di leasing di fatto anticipa all’impresa contraente (la futura utilizzatrice e locataria finanziaria) le spese che questa dovrà via via sostenere per la realizzazione dell’immobile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il leasing dopo la legge sulla concorrenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF