22 Settembre 2016

Convenienza per una ASD a diventare di promozione sociale

di Guido Martinelli
Scarica in PDF

La domanda che spesso viene posta è se sia conveniente, per una associazione sportiva dilettantistica, regolarmente iscritta ai registri Coni, richiedere anche di “diventare” associazione di promozione sociale ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla L. 383/2000 sulla disciplina delle citate associazioni operanti a livello nazionale e della conseguente legislazione regionale di recepimento.

Requisito per l’iscrizione è la costituzione per atto scritto e con statuto che contenga i requisiti di cui all’articolo 3 della L. 383/2000. Sostanzialmente questi ripercorrono quelli già elencati dal comma 18 dell’articolo 90 della L. 289/2002, già obbligatori per le sportive e, comunque, quelli previsti dal comma 8 dell’articolo 148 Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del terzo settore con Guido Martinelli
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF