18 Febbraio 2019

Conversione in legge del Decreto semplificazioni: le novità in sintesi

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Con il c.d. Decreto semplificazioni (D.L. 135/2018, convertito, con modificazioni, nella L. 12/2019) sono state introdotte importanti novità, riguardanti una pluralità di settori. Si ritiene quindi utile riportare, di seguito, una sintesi degli interventi più rilevanti, con particolare attenzione a quelli introdotti nel corso dell’iter di conversione in legge.

In primo luogo è stata reintrodotta la riduzione alla metà dell’aliquota Ires nel settore del no profit, dopo le aspre polemiche che erano seguite all’approvazione della Legge di bilancio 2019, e che hanno quindi richiesto un intervento immediato al fine di porre rimedio alla situazione venutasi a creare, nella quale trovava spazio quella che era già stata definita “tassa sulla bontà”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le modifiche del diritto societario a seguito della riforma del diritto fallimentare
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF