12 Giugno 2024

Cooperative Srl e cooperative Spa

di Alberto Rocchi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le cooperative sono un tipo societario caratterizzato da due “aggiunte” rispetto alle società lucrative: lo scopo mutualistico e la variabilità del capitale. Queste tipicità producono una serie di conseguenze sul sistema di funzionamento dell’organizzazione societaria, che sono puntualmente regolamentate dalla disciplina codicistica all’interno del Capo I, del Titolo VI, a tale scopo dedicato. Tra gli articoli contenuti in questo blocco normativo spicca l’articolo 2519 cod. civ. secondo cui, alle cooperative si applicano le norme della Spa in quanto compatibili. In altri termini, ogni norma propria delle Spa vige nelle cooperative solo in quanto compatibile con la natura e lo scopo di queste particolari società e unicamente quando la materia regolamentata non sia stata già normata dalle norme particolari dell’articolo 2511 ss cod. civ. Un vero e proprio doppio “test di compatibilità”, il cui esito non sempre è di facile identificazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF