5 Agosto 2019

Coordinamento tra la disciplina degli Isa e gli abrogati studi di settore

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Con l’articolo 9-bis, comma 18, D.L. 50/2017, convertito con modificazioni dalla L. 96/2017 e modificato da ultimo con l’articolo 4-quinquies D.L. 34/2019, vengono disciplinati i rapporti tra gli abrogati studi di settore e i nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale (di seguito Isa).

In particolare la richiamata previsione stabilisce, al primo periodo, che “Le disposizioni normative e regolamentari relative all’elaborazione e all’applicazione dei parametri [articolo3 commi da 181 a 189 legge 549/1995] e degli studi di settore [artt. 62-bis e 62-sexies DL 331/1993, convertito, con modificazioni, dalla legge 427/1993] cessano di produrre effetti nei confronti dei soggetti interessati agli stessi, con riferimento ai periodi d’imposta in cui si applicano gli indici”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Conversione del decreto crescita, ISA e novità dell’estate
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF