1 Marzo 2018

Correlazione costi-ricavi e derivazione rafforzata

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 23171 del 1.10.2017, seppure riferita ad una fattispecie verificatasi in vigenza della disciplina contabile e fiscale antecedente all’entrata in vigore del D.Lgs. 139/2015 e delle correlate modifiche del Testo Unico delle Imposte sui Redditi per i soggetti Oic Adopter, offre spunti interessanti circa la corretta individuazione del momento di competenza temporale nella rilevazione dei costi relativi all’acquisto di materie prime utilizzate nel processo produttivo delle imprese.

Il caso in questione attiene ad una controversia riguardante un’impresa operante nel settore della lavorazione dell’oro nei cui confronti l’Amministrazione Finanziaria aveva emesso un avviso di accertamento contestando un presunto errore di individuazione del momento di competenza temporale dei costi da questa sostenuti per l’acquisto dell’oro destinato alla lavorazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le integrazioni e le correzioni delle dichiarazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF