15 Febbraio 2020

Corrispettivi telematici: i provvedimenti dell’Agenzia delle entrate

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Se, con riferimento al nuovo obbligo di fatturazione elettronica, l’articolo 1 D.Lgs. 127/2015 stabilisce regole che risultano applicabili alla generalità dei contribuenti, più articolata appare la disciplina recata dal successivo articolo 2, riferita all’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi.

D’altro canto, anche nella disciplina che ha preceduto l’avvento della trasmissione telematica, lo scontrino fiscale e la ricevuta fiscale sono stati caratterizzati da una legislazione decisamente più frammentata e complessa rispetto a quella riguardante il processo di fatturazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF