10 Agosto 2018

Il costo di acquisizione del bene materiale iper ammortizzabile

di Debora Reverberi
Scarica in PDF

Al fine di favorire i processi  di  trasformazione  tecnologica  e digitale secondo il modello “Industria e Impresa 4.0”, gli investimenti in beni materiali ed immateriali strumentali nuovi, che possiedano caratteristiche tecniche tali da includerli negli elenchi di cui all’allegato A (beni materiali) o all’allegato B (beni immateriali) della L. 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017) e che siano interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura, possono beneficiare di una maggiorazione rispettivamente del 150% o del 40% del costo di acquisizione.

Il riferimento al costo di acquisizione, senza ulteriori specificazioni da parte della norma di Legge, induce a ritenere che anche l’iper ammortamento, in quanto rafforzamento del super, spetti ai soli fini della determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria, come indicato nella circolare AdE 4/E/2017, paragrafo 6.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le perizie di stima e la valutazione d’azienda nelle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF