10 Aprile 2017

Country-by-Country Reporting: adempimenti e tempistiche

di Gianpiero NotarangeloNicola Saraco
Scarica in PDF

In un precedente contributo si è data evidenza che lo scorso 23 febbraio è stato emanato il Decreto ministeriale attuativo del nuovo adempimento di rendicontazione annuale Paese per Paese (cd. Country-by-Country Reporting), di cui all’articolo 1, commi 145e 146, L. 208/2015. Nel citato intervento sono stati analizzati i presupposti applicativi del Decreto in commento. In questa sede si intende fornire un preliminare quadro informativo sulle tempistiche, il set documentale da produrre ed i relativi dati da indicare con riferimento al nuovo adempimento.

Si ricorda, in estrema sintesi, che attraverso il Decreto in parola è stato attuato l’obbligo, per le entità capogruppo di un gruppo multinazionale, a partire dal periodo d’imposta che ha inizio il 1° gennaio 2016, di predisporre e presentare annualmente una rendicontazione Paese per Paese contenente informazioni di tipo contabile ed extra-contabile relative al perimetro di rendicontazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il transfer pricing ed il ruling internazionale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF