11 Settembre 2024

CPB per soggetti Isa tra requisiti e fuoriuscite – I° parte

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

I contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni, che applicano gli Isa, possono accedere al concordato preventivo biennale (CPB), secondo le modalità indicate nel Titolo II, Capo II, D.Lgs. 13/2024, così come modificato dall’articolo 4, D.Lgs. 108/2024.

Il termine entro cui l’Agenzia delle entrate deve mettere a disposizione dei contribuenti e dei loro intermediari la proposta concordataria è stabilito a regime nella data del 15.4. di ogni anno. Tuttavia, per il 2024, in deroga alla scadenza ordinaria, la proposta doveva essere resa disponibile ai soggetti Isa entro il 15.6 (mentre ai contribuenti forfettari già dall’anno 2023 entro il 15.7).

Invece, il termine, a regime, entro il quale il contribuente può aderire alla proposta di concordato è fissato:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF