20 Febbraio 2018

Crediti in compensazione lo stop del Fisco

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Sospensione da parte dell’Agenzia delle Entrate per un massimo di 30 giorni, delle deleghe di pagamento delle imposte in caso di compensazioni che presentano “profili di rischio”.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in EVOLUTION, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) in materia di compensazioni dei crediti.

Con l’articolo 3 del D.L. 50/2017 (c.d. “Manovra correttiva”) il Legislatore ha apportato rilevanti novità alle modalità di utilizzo dei crediti in compensazione.

L’intervento, come risulta dalla relazione al decreto, è conseguenza del fatto che “l’esperienza operativa ha dimostrato che l’istituto della compensazione, nato per facilitare l’estinzione del debito tributario, ha dato luogo a numerosi abusi che hanno costretto il Legislatore ad approntare appositi strumenti di tutela dell’integrità erariale”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF