21 Marzo 2024

Crediti d’imposta 4.0 in beni strumentali nuovi: obblighi documentali

di Fabio LanduzziGiuseppe Tarantino
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina dei crediti d’imposta 4.0 per gli investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, prevede specifici obblighi documentali che il contribuente è tenuto a rispettare, al fine di maturare e fruire dell’agevolazione fiscale.

Pertanto, al fine di poter dimostrare la correttezza del proprio operato e, quindi, la spettanza del credito, è necessario che venga prestata particolare attenzione alle prescrizioni in materia, sin dal momento della pianificazione dell’investimento e, dunque, a partire dalla redazione degli accordi contrattuali, ovvero dall’effettuazione dei relativi ordini di acquisto.

La tematica è particolarmente delicata, in quanto il non corretto adempimento della redazione e conservazione degli oneri documentali comporta il disconoscimento del credito d’imposta, con conseguente restituzione delle somme utilizzate in compensazione e versamento delle relative sanzioni ed interessi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF