19 Luglio 2021

Crediti d’imposta investimenti in beni strumentali: costo di acquisizione e Iva indetraibile

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le discipline del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali di cui all’articolo 1, commi 184197, L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) e di cui all’articolo 1, commi 10511063 e 1065, L. 178/2020 (c.d. Legge di Bilancio 2021) e la normativa del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, di cui all’articolo 1, commi 98108, L. 208/2015 (c.d. Legge di Stabilità 2016) presentano profonde analogie per quanto concerne l’individuazione del costo di acquisizione del bene assunto a base di calcolo dell’agevolazione.

I crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi si ispirano al criterio generale del costo di acquisizione del bene rilevante ai fini fiscali, tramite espresso richiamo:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF