11 Ottobre 2019

Crediti prescritti: la difficile deduzione fiscale della perdita

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il Principio contabile Oic 15, ai par. 71 e 72, dispone che la società cancella il credito dal bilancio quando, in prima ipotesi, i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dal credito si estinguono; una delle cause di estinzione dei diritti contrattuali può essere la prescrizione del credito, fattispecie che si presenta tutt’altro che infrequentemente, in particolare modo nei rapporti con soggetti esteri relativi a contratti che, secondo il diritto internazionale, sono regolati dalle leggi locali, le quali possono disporre termini di prescrizione assai più brevi di quelli di norma previsti dal nostro ordinamento.

Il tema è di sicura rilevanza fiscale, in quanto la cancellazione del credito dal bilancio, correttamente eseguita in ossequio al sopra citato Oic 15, in forza del principio di derivazione rafforzata ed in assenza di qualsivoglia elemento meramente valutativo, dovrebbe autorizzare a concludere per la piena rilevanza fiscale della perdita.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La simulazione di un lavoro di revisione legale tramite un caso operativo – corso avanzato
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF