Credito da superbonus ceduto in eccesso
di Euroconference Centro Studi TributariIn un condominio minimo con 2 proprietari, sono stati eseguiti interventi per i quali hanno fruito del c.d. superbonus rischio sismico e risparmio energetico
Il credito complessivo relativo alle spese 2023 ammonta a 200.000 euro, mentre quello relativo alle spese 2022 ammonta a 8.000 euro.
Tali importi risultano dal primo SAL Enea, per quanto riguarda il risparmio energetico, e dall’Allegato 1, per quanto riguarda il rischio sismico.
Il 4 aprile 2024 i crediti sono ceduti a una banca.
Nei modelli di cessione del credito i crediti 2022 sono stati erroneamente indicati insieme ai crediti 2023, invece di cedere i 3/4 dei crediti del 2022 e, con modelli separati, i crediti 2023.
L’advisor della banca non ha accettato le suddette cessioni a causa della “mancata applicazione dei principi della DRE Veneto” (907-1595/2021, riguardante le spese a cavallo dell’anno).
È possibile procedere al “riversamento”, tramite modello F24, dei crediti ceduti in più, pari a 8.000 euro?
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO…