6 Luglio 2021

Credito d’imposta beni strumentali e contratti di sviluppo: sono cumulabili?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è cumulabile con le agevolazioni concesse dai Contratti di sviluppo?


La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali sia nella versione previgente ex L. 160/2019, sia nella versione attualmente in vigore ex L. 178/2020, prevede espressamente la cumulabilità della misura con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, con l’unico limite che il cumulo non porti al superamento del costo sostenuto, “tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile Irap”.

Nella valutazione della cumulabilità con altre misure agevolative occorre dunque verificare che l’altra agevolazione non preveda espressamente divieti o limitazioni di cumulo, tenendo conto della natura del credito d’imposta investimenti in beni strumentali di misura di carattere generale e non di Aiuto di Stato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF