6 Luglio 2018

Il nuovo credito d’imposta formazione 4.0

di Debora Reverberi
Scarica in PDF

L’evoluzione del “Piano Nazionale Industria 4.0” verso il “Piano Nazionale Impresa 4.0”, con focus sulla creazione di competenze ad alto valore aggiunto che supportino la quarta rivoluzione industriale, ha comportato l’introduzione di un nuovo incentivo fiscale agli investimenti d’impresa in formazione del personale.

L’articolo 1, commi da 46 a 56, L. 205/2017(c.d. Legge di Bilancio 2018), completato dalle disposizioni applicative contenute nel D.M. 04/05/2018, ha introdotto un incentivo fiscale con procedura automatica nella forma di credito d’imposta a favore degli investimenti effettuati da tutte le imprese residenti in Italia per la formazione del personale dipendente (con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, determinato e apprendistato) nelle materie aventi ad oggetto le c.d. “tecnologie abilitanti” per il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Internazionalizzazione di impresa e strumenti di crescita per le PMI
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF