4 Novembre 2017

Credito d’imposta: nessuna revoca se la causa è nella circolare

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Non può essere negata la fruizione di un credito d’imposta nel caso in cui siano violati degli adempimenti introdotti da circolari ministeriali che non trovano riscontro nella normativa di riferimento. Questo è quanto sostenuto dalla Cassazione nell’ambito dell’ordinanza n. 25905/2017 riguardante il diniego di un credito di imposta connesso al mancato rispetto di alcuni adempimenti previsti, non dalla relativa norma agevolativa, ma da apposite circolari dell’Amministrazione finanziaria. Non è raro, infatti, che i documenti di prassi forniscano delle indicazioni operative che travalicano quanto contemplato dalla norma o, comunque, “chiarimenti” non strettamente in linea con quanto disposto dal dettato normativo.

Ma veniamo ai fatti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF