17 Novembre 2021

Credito d’imposta per beni strumentali complessi: quale disciplina applicare?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Un’impresa ha acquisito un nuovo impianto che rappresenta un investimento complesso, costituito da un insieme di beni e servizi, consegnati in tempi differenti da fornitori terzi: qual è il corretto criterio di individuazione della disciplina applicabile e quali spese possono essere considerate?


L’investimento in un bene strumentale complesso si sostanzia generalmente in una serie di atti di investimento realizzati per mezzo di diverse e autonome acquisizioni di beni e servizi effettuate presso diversi fornitori, principalmente attraverso “n” contratti di compravendita e/o contratti di appalto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF