29 Maggio 2024

Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti riciclati: criteri di applicazione e fruizione

di Debora Reverberi
Scarica in PDF

Sono finalmente noti i criteri di applicazione e fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi riciclati nel biennio 2023-2024, di cui all’articolo 1, commi 686 – 690, L. 197/2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023).

La misura agevolativa, finalizzata a “incrementare il riciclaggio delle plastiche miste e degli scarti non pericolosi dei processi di produzione industriale e della lavorazione di selezione e di recupero dei rifiuti solidi urbani, in alternativa all’avvio al recupero energetico, … ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello di rifiuti non riciclabili derivanti da materiali da imballaggio”, era, infatti, bloccata in attesa dell’emanazione del decreto ministeriale attuativo.

Il Decreto del Ministero Dell’ambiente e Della Sicurezza Energetica del 2.4.2024, pubblicato in G.U. n. 117 del 21.5.2024, definisce l’ambito applicativo soggettivo e oggettivo, i requisiti tecnici e le certificazioni necessarie nonché l’iter di accesso alla misura e le modalità di fruizione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF