4 Novembre 2022

Credito d’imposta “prima casa”: quando matura e come va utilizzato?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il signor Rossi ha acquisto un immobile fruendo dell’agevolazione prima casa che ora intende vendere per acquistare un nuovo immobile. Il signor Rossi vorrebbe sapere se, nelle more della vendita dell’attuale abitazione, può acquistare un nuovo immobile in misura agevolata. In caso di risposta affermativa vorrebbe conoscere quando matura il credito d’imposta e secondo quali modalità può essere utilizzato.


Le agevolazioni per l’acquisto della “prima casa” sono disciplinate dalla nota II-bis, posta in calce all’articolo 1 della Tariffa, Parte I, allegata al TUR. Tale disposizione prevede l’applicazione dell’imposta di registro nella misura del 2 per cento per i trasferimenti e la costituzione di diritti reali di godimento che hanno per oggetto case di abitazione, ad eccezione di quelle di categoria catastale A/1, A/8 e A/9, ove ricorrano le condizioni previste dalla Nota II-bis.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF