21 Luglio 2018

Credito d’imposta per riacquisto della prima casa

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

L’articolo 7 L. 448/1998 prevede, a favore del contribuente che venda l’immobile acquistato in precedenza fruendo dell’agevolazione prima casa, il sorgere di un credito d’imposta ove questo acquisti a qualsiasi titolo un nuovo immobile in presenza delle condizioni per fruire dell’agevolazione prima casa, entro un anno dal momento in cui ha proceduto alla vendita.

Il credito d’imposta è pari all’ammontare dell’imposta di registro o dell’Iva corrisposte in relazione al primo acquisto agevolato, a condizione che lo stesso non sia superiore all’imposta di registro o all’Iva dovute sul secondo acquisto (in buona sostanza il credito d’imposta è pari al minor importo tra l’imposta pagata in relazione ai due acquisti agevolati).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le procedure concorsuali nella crisi d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF