6 Giugno 2018

Credito d’imposta R&S e conferimento di azienda

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF

Con la circolare 10/E/2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti indicazioni interpretative con riferimento alle modalità di computo e di utilizzo del credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo in caso di operazioni straordinarie che coinvolgono l’impresa che ha maturato le condizioni per la fruizione dell’agevolazione in oggetto.

Con particolare riferimento al caso del conferimento di azienda (o di ramo di azienda) effettuato dalla società che si trova nella posizione di maturare il credito d’imposta sugli investimenti in ricerca e sviluppo, le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate richiamano ad una maggiore attenzione da parte degli operatori. Andiamo con ordine in modo da illustrare l’approccio adottato dall’Amministrazione e vederne alcuni possibili riflessi operativi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Sport e terzo settore. Cosa cambia?
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF