28 Ottobre 2022

Credito Formazione 4.0: maggiorazione o depotenziamento?

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Rendere più efficace il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi attraverso la creazione o il consolidamento di competenze 4.0: è questa la ratio sottesa alla rimodulazione delle aliquote del credito d’imposta Formazione 4.0 disposta dall’articolo 22 D.L. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti).

Allo stato attuale, tuttavia, non solo le piccole e medie imprese non possono concretamente beneficiare della maggiorazione della misura, ma l’intervento normativo rischia di tradursi in un generalizzato depotenziamento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF