31 Marzo 2022

Credito per investimenti in beni strumentali: rilevanza di oneri accessori e attrezzature

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, di cui all’articolo 1, commi 1051-1063, L. 178/2020 e ss.mm.ii., prevede un’agevolazione parametrata al costo di acquisizione del bene determinato ai sensi dell’articolo 110, comma 1, lett. b), Tuir, ovvero comprensivo anche degli “oneri accessori di diretta imputazione”.

Il principale documento di prassi in materia di costi rilevanti, risalente ai tempi dell’iperammortamento, è la risoluzione AdE 152/E/2017, che ha precisato l’ammissibilità di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF