31 Dicembre 2020

Credito R&S: gestione degli interpelli, termine di accertamento e sanzioni

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La riconducibilità di una concreta fattispecie nel novero delle attività ammissibili al credito d’imposta R&S, sia nella previgente disciplina dell’articolo 3 L. 145/2013e ss.mm.ii., sia nella novellata disciplina del credito d’imposta R&S&I&D di cui all’articolo1, commi 198208, L. 160/2019(c.d. Legge di Bilancio 2020), involge competenze multidisciplinari a carattere tecnico oltre che fiscale.

Fin dagli albori della disciplina del credito d’imposta R&S, nel D.M. 27.05.2015, viene riconosciuta al Mise la competenza tecnica in materia in relazione ai seguenti aspetti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF