17 Marzo 2025

Credito R&S, utile la certificazione

di Viviana Grippo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con il Decreto Semplificazioni del 2022 il Legislatore ha previsto la nascita di un sistema di certificazione delle spese per investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative, al fine di favorire il calcolo e l’utilizzo dei relativi crediti d’imposta.

Con il D.P.C.M. 15 settembre 2023, recante le disposizioni in materia di certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione, il Governo ha ufficializzato l’istituzione dell’albo dei certificatori, a cui è stata data attuazione con il recente Decreto direttoriale del 21 febbraio 2024.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF