26 Giugno 2019

Criticità legate alla numerazione progressiva delle fatture differite

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

La fattura differita può riportare la data dell’ultimo giorno del mese anche in presenza di più cessioni effettuate nell’arco dello stesso mese solare, poiché tale indicazione consente di imputare il debito Iva nel mese (o trimestre) in cui sono state effettuate le operazioni.

La gestione delle fatture differite emesse in formato elettronico tramite Sdi sta creando non pochi disagi alle imprese, ed ai lori professionisti, anche dopo la pubblicazione dei chiarimenti contenuti nella circolare 14/E/2019.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le nuove procedure concorsuali tra continuità aziendale, tutela dei terzi e responsabilità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF