28 Aprile 2022

D.L. 21/2022: il tax credit Imu per il comparto turistico-ricettivo

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

L’articolo 22 D.L. 21/2022, in considerazione del perdurare degli effetti connessi all’emergenza sanitaria da Covid-19 e della conseguente situazione di tensione finanziaria degli operatori economici del settore turistico-ricettivo (con particolare riferimento alle gravi ricadute occupazionali e sociali), introduce un nuovo e specifico contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese operanti in tale settore.

In particolare, nell’ambito soggettivo di applicazione dell’agevolazione rientrano le imprese turistico-ricettive, ivi comprese le imprese che esercitano attività agrituristica (come definita dalla L. 96/2006 e dalle pertinenti norme regionali), le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, nonché le imprese del comparto fieristico e congressuale, i complessi termali e i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF