21 Novembre 2022

Da Agenzia Entrate e Cassazione degli alert nell’utilizzo del plafond

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 30800 del 19.10.2022) ed una ancora più recente risposta ad interpello (n. 540 del 31.10.2022) hanno messo in luce come nell’utilizzo del plafond previsto per gli esportatori abituali, possano sorgere rischi di commettere errori che portano all’irrogazioni di sanzioni sproporzionate.

Complice l’aumento dei tassi di interesse, e le tempistiche non certo invidiabili di erogazione dei rimborsi Iva da parte dell’Agenzia delle Entrate, avvicinandosi alla fine dell’anno alcuni esportatori abituali potrebbero essere tentati di utilizzare il plafond Iva per importi molto simili a quelli che emergono dalla dichiarazione Iva presentata per l’anno di imposta 2021.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF