13 Dicembre 2018

Dal 2019 forfettari esclusi da fatturazione elettronica… ma non del tutto

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

Il 2019 è alle porte e, con l’inizio del nuovo anno, imprese e professionisti saranno interessati dall’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico; tra i soggetti esonerati vi sono i contribuenti che applicano i regimi agevolati, e molti contribuenti di piccole dimensioni stanno premendo per passare al regime forfettario, anche alla luce dei minori vincoli introdotti dalla Legge di Bilancio che sarà (o dovrebbe essere) approvata nei prossimi giorni.

Già in un precedente contributo abbiamo avuto modo di osservare come spesso accedere a tale regime possa essere non conveniente sotto il profilo del carico fiscale e, pertanto, i contribuenti dovrebbero stare bene attenti ad adottare soluzioni che potrebbero dimostrarsi contro-producenti al solo fine di sfuggire dalle nuove regole di fatturazione; oltretutto occorre osservare che non è neppure detto che tale scelta li esoneri totalmente, visto che i loro cessionari/committenti potrebbero imporre il canale elettronico di fatturazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Forfettari e semplificati: le regole in vigore nel 2019
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF