8 Ottobre 2024

Decadenza dal superbonus per omissione delle nuove comunicazioni statistiche: dov’è il principio di proporzionalità?

di Silvio Rivetti
Scarica in PDF

La pubblicazione in data 26.9.2024, sul sito internet istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri, del D.P.C.M. 17.9.2024 recante le istruzioni di compilazione e i termini per l’invio all’ENEA e al PNCS (Portale nazionale delle classificazioni sismiche) delle comunicazioni “informative” concernenti gli interventi rilevanti ai fini super-eco e super-sismabonus, in applicazione di quanto disposto dall’articolo 3, D.L. 39/2024, fornisce l’occasione di riflettere, criticamente, sulle conseguenze, invero abnormi, che la legge determina rispetto al non corretto adempimento degli obblighi in questione, espressamente stabiliti per consentire il monitoraggio della relativa spesa pubblica.

È da sottolineare che i soggetti onerati di tali nuovi adempimenti sono, in particolare, i contribuenti che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF