16 Novembre 2016

Decadenza parziale se si mantiene il compendio unico

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Si ha decadenza parziale e non integrale dall’agevolazione prevista per l’acquisto, da parte di coltivatori diretti e imprenditori agricoli a titolo principale (ora Iap), di fondi rustici in zona montana al fine della realizzazione di un compendio unico, fintantoché il soggetto acquirente mantiene comunque la conduzione di un appezzamento di terra qualificabile come compendio unico. In tal senso si è espressa la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21608 del 5 ottobre 2016.

L’agevolazione in oggetto, similmente ad altre esistenti, rappresentava uno strumento atto ad agevolare la ricomposizione fondiaria, che è venuto meno a seguito della razionalizzazione dell’imposta di registro attuata a mezzo della L. 23/2010, come confermato dall’Agenzia delle entrate con la circolare 2/E/2014.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le problematiche fiscali in agricoltura
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF